Parchi con trampolino sono diventati sempre più popolari nelle attività di intrattenimento odierne. Tuttavia, non tutti sono adatti a questo esercizio esilarante. Innanzitutto, le persone con malattie cardiache, ipertensione o altri problemi cardiovascolari dovrebbero evitare il trampolino. I movimenti vigorosi coinvolti nel salto possono influenzare negativamente il cuore, aumentando i rischi per la salute di questi individui. Pertanto, tali individui dovrebbero prendere in considerazione esercizi più delicati e rispettosi del cuore quando scelgono le attività ricreative. Inoltre, si consiglia alle persone con problemi articolari, una storia di fratture o dolori articolari persistenti di astenersi dal trampolino. La forza d’impatto generata dal salto può esacerbare lo stress articolare, potenzialmente peggiorando il dolore o causando ulteriori lesioni, da qui la necessità di cautela. Si raccomanda a questi individui di optare per esercizi a basso impatto per prevenire un’ulteriore pressione sulle articolazioni. Infine, anche le donne incinte dovrebbero evitare le attività sul trampolino. Durante la gravidanza, il corpo subisce cambiamenti significativi, che lo rendono più suscettibile agli infortuni. I movimenti ad alta intensità del salto possono comportare rischi potenziali sia per il feto che per la madre. Per garantire la sicurezza, le donne incinte sono incoraggiate a scegliere forme di esercizio più leggere e adatte. Pertanto, quando si considera attività sul trampolino, i suddetti gruppi dovrebbero valutare attentamente le proprie condizioni, dare priorità alla salute e alla sicurezza e selezionare metodi di esercizio adeguati per mantenere il proprio benessere generale.
Scegliere il pavimento giusto per te parco giochi al coperto È fondamentale per garantire sia la sicurezza che l'estetica. Il materiale scelto influisce su tutto, dalla sicurezza e dalla resistenza allo scivolamento ai costi di manutenzione e al design visivo. Confrontiamo i materiali di pavimentazione più comuni utilizzati nei parchi giochi al coperto: EVA, PVC, gomma ed EPDM, evidenziandone i punti di forza e di debolezza in aree chiave. Pavimentazione in schiuma EVASicuro, conveniente e versatile La schiuma EVA è una delle scelte più popolari per i parchi giochi al coperto grazie al suo eccellente equilibrio tra sicurezza, comfort e convenienza. È ampiamente utilizzata per le aree gioco morbide ed è disponibile in vari modelli, colori e spessori. Caratteristiche principali: Sicurezza: Offre una buona ammortizzazione e assorbimento degli urti, riducendo il rischio di infortuni dovuti a cadute. Resistenza allo scivolamento:I pavimenti in EVA offrono un'aderenza eccellente, anche se i motivi decorativi potrebbero ridurre leggermente la trazione nel tempo. Manutenzione: Facile da pulire e manutenere con costi contenuti. Progettazione visiva: Disponibile in un'ampia varietà di colori e fantasie. Tuttavia, le piastrelle in EVA con motivi possono sbiadire più velocemente con l'uso intenso. Ideale per: Aree economiche e molto frequentate, in cui è necessario un mix di sicurezza e varietà estetica. Pavimenti in PVCDurevole e personalizzabile I pavimenti in PVC (cloruro di polivinile) sono spesso utilizzati in ambienti commerciali per la loro resistenza e possibilità di personalizzazione. Vengono comunemente utilizzati per tappeti srotolabili o come strato di supporto per materiali più morbidi come l'EVA. Caratteristiche principali: Sicurezza: In genere offre un'ammortizzazione discreta, ma non quanto quella dell'EVA o della gomma. Resistenza allo scivolamento:Il PVC ha una buona resistenza all'abrasione, ma potrebbe essere necessario un ulteriore strato sottostante in EVA per un maggiore comfort e una maggiore resistenza allo scivolamento. Manutenzione: Facile da manutenere, ma costi di installazione iniziale più elevati rispetto a EVA. Progettazione visiva: Sono disponibili design personalizzati, ideali per il branding o per creare un tema unico. Ideale per: Aree che richiedono elevata durabilità, come zone trampolino, ma necessitano anche di un design visivo personalizzabile. Pavimentazione in gommaElevata durata e protezione La pavimentazione in gomma è la soluzione ideale per le aree con maggiori esigenze di protezione, come i parchi con trampolini o le aree di arrampicata. È disponibile in diversi spessori e offre un assorbimento degli urti superiore. Caratteristiche principali: Sicurezza: Ottimo per proteggere i bambini dalle cadute grazie alle diverse opzioni di spessore (fino a 8 mm). Resistenza allo scivolamento: Elevata resistenza allo scivolamento, anche da bagnato, ideale per aree gioco ad alta intensità. Manutenzione: Facile da pulire, ma potrebbe richiedere una manutenzione più frequente per mantenerlo come nuovo a causa della sua tendenza ad accumulare sporcizia. Progettazione visiva: Le opzioni di colore sono limitate rispetto a EVA o PVC, ma offrono prestazioni solide e durevoli. Ideale per: Aree che richiedono la massima protezione, come zone di arrampicata o aree con attività intensa. EPDMIdeale per giocare all'aperto I pavimenti in EPDM (etilene propilene diene monomero) vengono utilizzati principalmente per parchi giochi e campi sportivi all'aperto, grazie alla loro resistenza agli agenti atmosferici e alla loro durevolezza. Caratteristiche principali: Sicurezza: Offre un'ammortizzazione morbida per giocare all'aperto, ma in genere non viene utilizzato in ambienti chiusi. Resistenza allo scivolamento: Offre una buona trazione, soprattutto in condizioni di bagnato. Manutenzione: Manutenzione minima e resistenza alle intemperie (tra cui resistenza ai raggi UV, agli acidi e agli alcali). Progettazione visivaDisponibile in una varietà di colori e personalizzabile con motivi semplici. Ideale per piste e campi sportivi all'aperto. Ideale per: Parchi giochi all'aperto o campi sportivi che richiedono resistenza alle intemperie e possibilità di personalizzazione. Conclusione Scegliere la pavimentazione giusta per il tuo parco giochi Quando si sceglie la pavimentazione per il proprio parco giochi al coperto, è fondamentale bilanciare sicurezza, comfort ed estetica con le esigenze specifiche delle aree gioco. Per conveniente e sicuro Per gli ambienti interni, la schiuma EVA è la scelta migliore. Per durata e design personalizzato, i pavimenti in PVC rappresentano un'ottima soluzione. Per massima protezione nelle aree molto trafficate, prendere in considerazione la pavimentazione in gomma. Per aree esterneL'EPDM garantisce un'eccellente resistenza agli agenti atmosferici e una lunga durata. Indipendentemente dal materiale scelto, assicurati che la pavimentazione sia funzionale, sicura e gradevole alla vista, e che sia in linea con gli standard di sicurezza del tuo parco giochi. La pavimentazione giusta contribuisce a creare un ambiente accogliente, sicuro e piacevole sia per i bambini che per i genitori. ✅ Pronti a scegliere la pavimentazione perfetta per il vostro parco giochi? 🚚 Contatti sale@xyyplayground.com per attrezzature e soluzioni di design personalizzate per parchi giochi al coperto.